Blog

Siamo specializzati nella progettazione e produzione di prodotti in ceramica speciali resistenti ad alta temperatura su misura per gli ambienti di trattamento termico.

casa Casa / Blog / Ciò che è silice fusa

Ciò che è silice fusa

2024.05.12

Hqt

Ciò che è silice fusa

Silice fusa, noto anche come quarzo fuso, è sintetico, forma amorfa di biossido di silicio (SiO2). Viene prodotto sciogliendo sabbia di silice ad alta purezza o cristalli di quarzo a temperature estremamente elevate. Questo materiale è noto per le sue eccezionali proprietà ottiche e termiche, rendendolo ideale per varie applicazioni ad alte prestazioni.

Ciò che è silice fusa

Biossido di silicio (SiO2) è un composto chimico composto da un atomo di silicio e due atomi di ossigeno. Si trova comunemente in natura come quarzo e in vari organismi viventi. Il biossido di silicio ha un livello elevato di purezza con impurità minime, rendendolo un materiale essenziale in vari settori.

 

Composizione chimica di biossido di silicio

Biossido di silicio (SiO2):

  • Formula: SiO2
  • Peso molecolare: 60.08 g/mol
  • Composizione: 1 in parte silicio (E), 2 parti di ossigeno (O)
  • Aspetto: Trasparente a solido traslucido
  • Purezza: Elevata purezza con minime impurità
 

Caratteristiche chiave

  • Punto di fusione elevato: ~ 1710 ° C. (3110° f)
  • Durezza: Durezza mohs di 7
  • Stabilità chimica: Chimicamente inerte nella maggior parte delle condizioni
  • Proprietà elettriche: Isolante nella sua forma pura, ma può essere modificato per essere semiconduttori
 

Applicazioni

  • Produzione di vetro: Ingrediente primario nella produzione di vetro.
  • Industria dei semiconduttori: Utilizzato nella produzione di componenti elettronici a causa delle sue proprietà isolanti.
  • Costruzione: Usato come materia prima in cemento e cemento.
  • Cibo e farmaceutico: Utilizzato come agente anti-cattura in cibo e prodotti farmaceutici.
 

Considerazioni sulla purezza

Il biossido di silicio ad alta purezza è cruciale per le applicazioni in elettronica e ottica, dove le impurità possono influire significativamente sulle prestazioni. Il processo di raffinazione SIO2 prevede la rimozione di contaminanti come i metalli, composti organici, e altri elementi non silicon.

 

Proprietà:

In base alle proprietà che hai descritto, Sembra che ti riferisca a un materiale con una combinazione unica di caratteristiche. Ecco un esempio di materiale che si adatta a queste proprietà:

Silice fusa (Biossido di silicio, SiO2)

Proprietà:

  • Trasparenza:
    • Mostra un'eccellente trasparenza ottica, Soprattutto nell'ultravioletta (UV) allineare: La silice fusa è nota per la sua eccezionale trasparenza nello spettro UV, Realizzarlo ideale per applicazioni come ottica UV e fotolitografia.
  • Stabilità termica:
    • Restende le alte temperature fino a 1000 ° C o più senza deformazioni o cristallizzazione significative: La silice fusa ha un punto di fusione molto alto (~ 1650 ° C.) e mantiene la sua struttura e stabilità a temperature elevate, che è cruciale per applicazioni ad alta temperatura.
  • Bassa espansione termica:
    • Possiede un basso coefficiente di espansione termica, renderlo adatto per applicazioni che richiedono stabilità dimensionale su un ampio intervallo di temperatura: Una delle caratteristiche straordinarie della silice fusa è il suo coefficiente di espansione termica estremamente bassa, che garantisce stabilità dimensionale su varie temperature.
  • Isolante elettrico:
    • Dimostra elevate proprietà di isolamento elettrico, rendendolo utile nelle industrie elettriche e semiconduttori: La silice fusa è un eccellente isolante elettrico, Utilizzato ampiamente nel settore dei semiconduttori per substrati e isolamento.
  • Inerzia chimica:
    • Resistente alla maggior parte degli acidi, basi, e altre sostanze corrosive: La silice fusa è chimicamente inerte, resistere all'attacco dalla maggior parte delle sostanze chimiche ad eccezione dell'acido idrofluorico, rendendolo adatto per l'uso in ambienti chimici duri.
  • Resistenza meccanica:
    • Presenta un'elevata resistenza meccanica, permettendolo di resistere allo stress meccanico e alla pressione: Mentre la silice fusa non è il materiale più duro, Offre una notevole resistenza meccanica e durezza, renderlo durevole in varie condizioni.

Applicazioni:

  • Ottica e fotonica: A causa della sua elevata trasparenza nell'intervallo UV, La silice fusa viene utilizzata nelle lenti, specchi, e Windows per strumenti ottici.
  • Semiconduttori: Le sue proprietà isolanti elettriche lo rendono adatto all'uso nella produzione di semiconduttori e come substrati per dispositivi microelettronici.
  • Aerospaziale e difesa: La stabilità termica e la bassa espansione termica della silice fusa lo rendono ideale per i componenti di precisione in ambienti ad alta temperatura.
  • Elaborazione chimica: La sua inerzia chimica consente di essere utilizzato in ambienti con esposizione a sostanze chimiche aggressive.
 

Applicazioni:

1. Ottica:

  • Utilizzo:
    • Lenti: Le lenti a silice fuse sono impiegate in UV, visibile, e applicazioni IR grazie alla loro eccezionale chiarezza e al minimo assorbimento della luce attraverso un ampio intervallo spettrale.
    • Finestre: Le finestre di silice fusa trasparenti sono utilizzate negli strumenti ottici per consentire il passaggio della luce senza distorsione.
    • Specchi: Utilizzato come substrati per specchi in sistemi ottici ad alta precisione, Compresi telescopi e sistemi laser.

2. Industria dei semiconduttori:

  • Utilizzo:
    • Componenti a semiconduttore: La silice fusa viene utilizzata come materiale del substrato e nella produzione di dispositivi a semiconduttore grazie alle sue eccellenti proprietà di isolamento elettrico.
    • Stabilità termica: La sua capacità di resistere alle alte temperature senza deformazione è cruciale nei processi di produzione di semiconduttori, come la deposizione di vapore chimico (CVD) e attacco al plasma.

3. Tecnologia laser:

  • Utilizzo:
    • Laser Gain Media: La silice fusa viene utilizzata nei laser a stato solido come materiale ospite per ioni laser.
    • Fibre ottiche: La silice fusa ad alta purezza è il materiale principale per le fibre ottiche, che sono essenziali per la comunicazione e la trasmissione laser.
    • Finestre laser: Utilizzato nei sistemi laser ad alta potenza a causa della sua elevata trasparenza ottica e resistenza termica.

4. Industria chimica:

  • Utilizzo:
    • Crogioli: I crogioli di silice fusi vengono utilizzati per sciogliersi e contenere sostanze altamente reattive o pure a causa della loro inerzia chimica.
    • Vasi di reazione: Impiegato in reattori chimici in cui è richiesta la resistenza alla corrosione e alle alte temperature.

5. Ingegneria di precisione:

  • Utilizzo:
    • Strumenti di precisione: La silice fusa viene utilizzata negli strumenti che richiedono stabilità e resistenza ad alta dimensione allo shock termico, come interferometri e dispositivi di misurazione ad alta precisione.
    • Componenti dell'attrezzatura: I componenti realizzati in silice fusa vengono utilizzati nelle applicazioni in cui le misurazioni esatte e la stabilità sono fondamentali.

6. Industria solare:

  • Utilizzo:
    • Celle solari: La silice fusa viene utilizzata nell'incapsulamento e nella protezione delle celle solari a causa della sua trasparenza alle radiazioni solari e alla capacità di sopportare le sollecitazioni ambientali.
    • Pannelli solari: È utilizzato nella produzione di pannelli solari, contribuendo alla loro efficienza e longevità proteggendo le cellule dalla degradazione termica e chimica.
 

Processo di produzione di silice fusa:

1. Preparazione delle materie prime:

  • Selezione:
    • La sabbia di silice ad alta purezza o i cristalli di quarzo naturale sono scelti come materie prime primarie.
    • Questi materiali sono selezionati per il loro elevato contenuto di silice e minimi impurità per garantire le proprietà desiderate del prodotto finale.

2. Fusione:

  • Riscaldamento:
    • La materia prima è soggetta a temperature superiori a 1700 ° C, in genere usando uno dei seguenti metodi:
      • Riscaldamento ad arco elettrico: Un forno ad arco elettrico genera le alte temperature necessarie per sciogliere la silice.
      • Riscaldamento della resistenza: In una fornace di resistenza, La resistenza elettrica viene utilizzata per generare calore per sciogliere la silice.
    • Purificazione:
      • Durante il processo di fusione, Eventuali impurità rimanenti vengono generalmente rimosse, Garantire l'alta purezza della silice fusa.

3. Formazione:

  • Tecniche:
    • La silice fusa è modellata nelle forme desiderate attraverso varie tecniche, tra cui:
      • Casting: Versare la silice fusa in stampi per creare forme e dimensioni specifiche.
      • Premendo: Applicare la pressione alla silice fusa nelle stampi per ottenere dimensioni e forme precise.
      • Modanatura: Utilizzo di stampi per formare forme e strutture complesse dalla silice fusa.

4. Ricottura:

  • Raffreddamento:
    • La silice sagomata viene gradualmente raffreddata in modo controllato per alleviare le sollecitazioni interne che potrebbero essersi sviluppate durante il processo di formazione.
    • Forni di ricottura:
      • I pezzi di silice formati sono collocati in ovens ricoa, dove la temperatura viene lentamente ridotta per un periodo prolungato.
    • Miglioramento delle proprietà:
      • Questo processo di raffreddamento lento migliora le proprietà meccaniche della silice fusa, Migliorarne la forza e la sua durata.
 

Riepilogo:

Il processo di produzione di silice fusa prevede l'attenta selezione di materie prime ad alta purezza, tecniche di fusione e formazione precise, e ricottura controllata per produrre un materiale con eccezionale ottico, termico, elettrico, e proprietà meccaniche. Questo processo garantisce l'alta qualità e l'affidabilità della silice fusa per le sue varie applicazioni avanzate in ottica, produzione di semiconduttori, tecnologia laser, L'industria chimica, Ingegneria di precisione, e l'industria solare.

 

Varianti di silice fusa:

1. Vetro di silice fuso:

  • Descrizione:
    • Vetro di silice trasparente prodotto dalla silice pura di fusione e solidificazione (SiO2).
  • Proprietà:
    • Alta chiarezza ottica e trasparenza attraverso UV, visibile, e lunghezze d'onda IR.
    • Eccellente stabilità termica e bassa espansione termica.
    • Alta inerzia chimica e proprietà di isolamento elettrico.
  • Applicazioni:
    • Utilizzato in ottica ad alta precisione, Windows UV e IR, lenti, specchi, e produzione di semiconduttori.

2. Vetro di quarzo:

  • Descrizione:
    • Si riferisce al vetro di silice con un contenuto di quarzo alto, tipicamente maggiore di 99.9% SiO2.
  • Proprietà:
    • Simile alla silice fusa ma spesso con livelli di purezza ancora più elevati, portando a proprietà ottiche e termiche leggermente diverse.
    • Resistenza eccezionale allo shock termico e alle alte temperature.
    • Elevata purezza chimica, rendendolo ideale per applicazioni di laboratorio e industriale.
  • Applicazioni:
    • Impiegato in elaborazione chimica di alta purezza, Attrezzatura da laboratorio ad alta temperatura, e componenti ottici specializzati.

3. Silice fusa drogata:

  • Descrizione:
    • Silice fusa che è stata modificata con droganti specifici per alterare la sua ottica, termico, o proprietà meccaniche per applicazioni specializzate.
  • Proprietà:
    • Doping ottico: I droganti come il fluoro o il boro possono essere aggiunti per modificare l'indice di rifrazione o migliorare la trasmissione UV.
    • Doping termico: Gli additivi come il titanio o l'alluminio possono migliorare la stabilità termica e ridurre l'espansione termica.
    • Doping meccanico: L'incorporazione di elementi come il cerio può migliorare la resistenza alle radiazioni o la resistenza meccanica.
  • Applicazioni:
    • Utilizzato nelle fibre ottiche personalizzate, Componenti laser, Materiali resistenti alle radiazioni, e applicazioni di ingegneria di precisione in cui sono richieste proprietà su misura.
 

Impatto ambientale e tendenze future della silice fusa:

Impatto ambientale:

  • Ecologicamente benigno:
    • La silice fusa è considerata ecologica, in quanto non rilascia sostanze chimiche o inquinanti dannosi durante la sua produzione, utilizzo, o smaltimento. La sua natura inerte significa che non reagisce con i componenti ambientali, rendendolo sicuro per varie applicazioni.
  • Iniziative di riciclaggio limitate:
    • Il riciclaggio della silice fusa è limitato a causa dei rigorosi requisiti di purezza per molte delle sue applicazioni. Gli alti costi associati alla purificazione e al ritrattamento della silice fusa usati spesso superano i benefici, portando a sforzi minimi di riciclaggio.

Tendenze future:

  • Proprietà migliorate:
    • Ricerca e sviluppo: In corso r&D Gli sforzi mirano a migliorare ulteriormente la trasparenza ottica, resistenza meccanica, e stabilità termica della silice fusa. Si prevede che le innovazioni nelle tecniche di scienza e ingegneria dei materiali producano varianti di silice fusa superiori per applicazioni ad alte prestazioni.
  • Applicazioni emergenti:
    • Tecnologia quantistica: La silice fusa viene esplorata per l'uso nei sistemi di calcolo e comunicazione quantistici, dove le sue elevate purezza e le proprietà ottiche eccezionali possono facilitare la manipolazione e la trasmissione di informazioni quantistiche.
    • Fotovoltaici: I progressi continui nella tecnologia solare stanno guidando l'uso di silice fusa nelle celle e nei pannelli fotovoltaici, Sfruttare la sua trasparenza e stabilità termica per migliorare l'efficienza e la durata dei sistemi di energia solare.
Close_white
icon_side_contact
icon_up